Cibi confezionati: il veleno del mondo I cibi confezionati di produzione industriale compromettono la nostra salute e ci espongono al rischio di carenze nutrizionali e di contrarre malattie croniche.

I processi industriali modificano o rimuovono importanti componenti contenuti negli alimenti usati come ingredienti, tra i quali troviamo acqua, fibre e sostanze nutritive. Ciò modifica il modo in cui il nostro organismo li digerisce e li assimila.

A differenza degli alimenti naturali, che sono ricchi di tutti i componenti che ci permettono di sentirci sazi - proteine, grassi, carboidrati, fibre e acqua - i cibi industriali stimolano la dopamina, un neurotrasmettitore che ci fa avvertire una sensazione di benessere soltanto quando li mangiamo. In questo modo nascono il continuo desiderio di cibo e, a lungo andare, una vera e propria dipendenza.

Inoltre, i carboidrati raffinati presenti in vari prodotti, come cereali per la colazione e merendine, provocano un innalzamento rapido della glicemia e possono creare scompensi nell'organismo, fino all'insulino-resistenza, che come disturbo cronico può provocare un aumento di peso.

Il consumo di cibi industriali non ci permette di rispettare le combinazioni alimentari più corrette. In alcuni casi ciò può provocare disturbi della digestione, formazione di microrganismi patogeni nell'intestino e acidificazione dell'organismo.

Nalep vi aiuterà a trovare la corretta combinazione tra i cibi ritornando a godere del loro vero gusto e riducendo così i rischi di patologie alimentari e sovrappeso. Si tratta infatti di una vera e propria rieducazione alimentare che non solo vi permetterà di tornare in forma ma vi fornirà i nutrienti necessari per condurre una vita sana.


NALEP – Nutritional Academy Life Evolution Program

Stampa Email