Carboidrati: fonte di energia Iniziando una dieta subito si elimina o si decide di ridurre il consumo di pasta e pane, pensando che i carboidrati siano i principali responsabili dell'aumento di peso. Invece questi nutrienti, se consumati delle giuste quantità e correttamente abbinati, sono indispensabili per mantenere un buono stato di salute e di forma fisica.

I carboidrati, insieme ai lipidi (o grassi), sono i nutrienti che ci forniscono l'energia necessaria per il corretto funzionamento dell'organismo e lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

Svolgono importanti funzioni biologiche: prima di tutto, sotto forma di glicogeno nel fegato e nei muscoli, costituiscono una riserva energetica di rapida utilizzazione nelle ore notturne o fra un pasto e l'altro.

Sono i polisaccaridi, più comunemente pane e pasta, a costituire il vero e proprio combustibile del nostro organismo, poiché vengono assorbiti più lentamente e forniscono energia in modo graduale.
Se poi si prediligono cereali a minor indice glicemico come il farro si limita anche la produzione di insulina e quindi di grasso, nonché la prevenzione di patologie alimentari.

Nel Programma Alimentare Nalep carboidrati e zuccheri vengono distribuiti all'interno della giornata in modo da trarne i maggiori benefici e garantire un livello di energia costante.

Nalep – Nutritional Academy Life Evolution Program

Stampa Email