Bulimia: conoscere il nemico La caratteristica principale della bulimia nervosa è un circolo auto perpetuante di preoccupazione per il peso e le forme corporee -> dieta ferrea -> abbuffate -> vomito autoindotto.

La diretta conseguenza dell'intensa preoccupazione per le forme e il peso in soggetti che basano l'autovalutazione personale sulla magrezza è cercare di dimagrire seguendo una dieta caratterizzata da regole molto rigide. La dieta ferrea è la principale responsabile della comparsa delle abbuffate nelle persone che presentano i sintomi della bulimia.

Seguire una dieta rigida in modo perfezionistico porta prima o poi inevitabilmente a compiere piccole trasgressioni che vengono vissute da chi soffre di problemi dell'alimentazione come una irrimediabile perdita di controllo (bulimia nervosa).

Le abbuffate in una prima fase possono dare piacere perché allentano la tensione del dover seguire in modo ferreo la dieta, col passare del tempo determinano però emozioni negative (paura di ingrassare, senso di colpa, vergogna, disgusto) che a loro volta possono innescare nuove abbuffate, alimentando il circolo vizioso che mantiene i sintomi della bulimia.

Il Programma Alimentare Nalep è una vera e propria rieducazione alimentare in cui non esistono restrizioni. In questo modo si disinstalla nel soggetto la pressione psicologica che può causare una dieta restrittiva. Inoltre esistono servizi motivazionali supportati da aiuti psicologici.

Nalep – Nutritional Academy Life Evolution Program

Stampa

FaLang translation system by Faboba